Ordina ora e ricevi entro il 09/10/2023
Le Arance Valencia sono delle ottime arance bionde da gustare sia a tavola sia come una spremuta ricca di sapore.
Effettua il tuo ordine e seleziona il box che preferisci con le nostre arance valencia da tavola o da spremuta oppure provale entrambe con il box misto di Arance Valencia.
Descrizione
Effettua il tuo ordine delle Arance Valencia e ti spediremo solo agrumi di alta qualità, freschi in tempi brevi, in uno scatolo chiuso etichettato.
Calibro
Le Arance Valencia sono caratterizzate da una forma quasi perfettamente sferica e un calibro 160/180 da spremuta e 108/120 da tavola.
Categoria II
Caratteristiche
La caratteristica principale delle nostre Arance Valencia è la loro particolare polpa chiara, detta comunemente anche polpa bionda, per il suo particolare colore ambrato.
Questi agrumi presentano una buccia dal colore arancio chiaro e uno spessore medio. Il loro gusto è molto zuccherino e sono perfette sia come arance da tavola sia come arance da spremuta, grazie alla loro quantità di succo.
Inoltre, sono arance che rispetto alle Arance Navel e alle Arance Washington Navel vengono definite tardive, ovvero, la loro raccolta avviene nel periodo che va da aprile a giugno, dunque nel periodo primaverile e non invernale come la gran parte della produzione di arance.
È una tipologia di agrumi che si adatta facilmente a qualsiasi tipo di clima, per questo è possibile trovarla in tutti i luoghi in cui il clima è mite durante tutto l’anno.
Come conservare le arance
Le Arance Valencia grazie alla loro buccia più spessa possono essere conservate molto più a lungo in quanto riescono a mantenere al meglio la loro freschezza.
È consigliato tenere questi agrumi in luoghi freschi soprattuto poiché si va incontro al periodo estivo.
Storia
L’Arancia Valencia, proprio così come è possibile dedurre dal nome “valencia”, fa riferimento proprio alla lingua spagnola da cui trae le proprie origini. L’albero di questo agrume nel sedicesimo secolo veniva utilizzato solo come ornamento da giardino poiché il suo frutto non era tra i migliori. Solo successivamente, grazie a delle particolari mutazioni naturali, è stato possibile assaporare l’arancia proprio così come la conosciamo noi.